PARTY DECIO: LA CINA DI IERI E DI OGGI - CODICE: PARTYCINA
Durata: 13 giorni
Partenza il 09 ottobre 2025
Aeroporti di partenza: Milano, Malpensa
PARTY DECIO :
LA CINA DI IERI E DI OGGI
DAL 9 AL 21 0TTOBRE 2025
Pechino – Xi’an – Guilin -Hangzhou – Suzhou – Shanghai
OPERATIVO VOLI
09 ottobre Malpensa 13.00 Pechino 05.00
21 ottobre Shanghai 01.30 Malpensa 08.05
Volo diretto Air China
Bagagli da stiva inclusi
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giovedì 09 Ottobre Milano Malpensa – Pechino
Ritrovo presso l’aeroporto di Milano Malpensa e partenza con volo Chinasia diretto su Pechino. Pranzi e pernottamento a bordo.
Venerdì 10 Ottobre Pechino
Aarrivo e sbarco all'aeroporto di Pechino. Dopo il disbrigo delle formalità di ingresso e il ritiro dei bagagli, all'uscita dall'area doganale, incontro con la nostra guida nazionale e trasferimento in hotel. Assegnazione immediata della camera (Early Check in). Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata nell’area pedonale del caratteristico quartiere di Dashilan. Cena e pernottamento c/o l’hotel Park Plaza Beijing Wangfujing 4.
L'Hotel Park Plaza Beijing Wangfujing è un ottimo 4 stelle, situato in un quartiere con molte opzioni di intrattenimento, a circa 25 minuti a piedi dalla Via pedonale di Nanluoguxiang, dispone di servizio di cambio valuta e ascensore. Le camere insonorizzate dispongono di Wi-Fi e sono arredate con mobili moderni. È sempre disponibile la colazione a buffet.
https://park-plaza-beijing-wangfujing.beijinghotelchina.net/it/
Sabato 11 Ottobre Pechino
Prima colazione in albergo. Giornata intera dedicata ad un'escursione alla Grande Muraglia, (patrimonio Unesco dal 1987), il baluardo che per secoli ha protetto la Cina dalle popolazioni del nord, ma soprattutto ha costituito una barriera architettonica, culturale e “psicologica” fra il mondo variegato e mobile delle popolazioni nomadiche dedite all'allevamento e quello più strutturato dei sedentari dediti prevalentemente all'agricoltura. Il tratto di Juyongguan è uno dei meglio conservati e anche percorrendone un breve segmento si ha una straordinaria veduta d'insieme della Muraglia incastonata in paesaggi che si perdono all'orizzonte. Passeggiata lungo la Via Sacra, Sheng Lu, che conduce al complesso sepolcrale della Dinastia Ming (1368-1644), costeggiata da imponenti statue in pietra raffiguranti animali sacri e dignitari imperiali. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio completamento del programma di visite: il Tempio del Cielo, Tian Tan, straordinario esempio di architettura religiosa risalente alla dinastia Ming (1368-1644) e più volte ricostruito fino al 1890. La Sala della Preghiera per il Buon Raccolto “Qinnian Dian” con il suo soffitto realizzato interamente in legno ad incastro e le tegole blu a simboleggiare il cielo, si può considerare il simbolo della città. In serata trasferimento in un ristorante tipico per una cena banchetto, tra i numerosi piatti verrà servita la rinomata “anatra laccata”, specialità gastronomica locale. Pernottamento.
Domenica 12 Ottobre Pechino
Prima colazione in albergo. Giornata intera dedicata alla visita della città: teatro la Piazza Tian An Men, dei principali eventi della capitale cinese, sulla quale si affaccia il Palazzo dell'Assemblea del Popolo e sorge il mausoleo di Mao Zedong (Mao Zhuxi Jiniantang); la Città Proibita, Gugong, edificata nel corso della dinastia Ming (1368-1644), un susseguirsi di padiglioni e sale in legno laccato e riccamente istoriato che racconta la storia delle ultime due dinastie imperiali e conduce dai luoghi deputati agli incontri di rappresentanza fino ai quartieri privati dove sembra ancora di sentire i sussurri delle concubine e degli eunuchi di corte o i passi veloci del piccolo Puyi, l'ultimo imperatore immortalato nel celebre film di Bernardo Bertolucci. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio completamento del programma di visite: Il Palazzo d'Estate, (Yihe Yuan), residenza estiva degli imperatori a 15 km dal centro di Pechino. Le residenze private, i templi, il teatro, i padiglioni per il riposo e la contemplazione della natura sorgono in un magnifico parco intorno alle acque del lago artificiale Kunming dove si erge maestosa la famosa nave di marmo voluta dalla temibile imperatrice Cixi. Cena e pernottamento.
Lunedì 13 Ottobre Pechino - XI’An
Prima colazione in albergo. Mattina dedicata al completamento del programma di visite: Il Tempio dei Lama, già residenza di Yong Zheng, Principe e dal 1722 Imperatore. Trasformata nel XVIII secolo in un Tempio tibetano, si compone di cinque grandi cortili con numerosi edifici perfettamente conservati. Nel Palazzo delle diecimila Felicità (Wangfu Ge) è custodita una statua del Buddha Maitreya: un solo tronco di sandalo alto 26 metri. Pranzo cinese in ristorante locale. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Xi'an. All'arrivo trasferimento c/o hotel. Titan Central Park 4* Cena e pernottamento.
Il Titan Central Park Hotel a 4 stelle si trova a 27 minuti di auto dall'aeroporto internazionale di Xi'an Xianyang e offre una piscina e una sala fitness. Questo hotel è situato nel cuore di Xi'an, a 10 minuti di auto da attrazioni culturali come l'antica Pagoda della Piccola Oca Selvatica.Le camere sono arredate in modo standard.
La stazione della metropolitana più vicina è a circa 5 minuti a piedi.
https://titan-central-parkhotel.xiancityhotel.com
Martedì 14 Ottobre Xi’An
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alle visite. Escursione alla zona archeologica della Tomba primo Imperatore cinese Qin Shi Huangdi del, visita al sorprendente Esercito di Terracotta. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della grande Pagoda dell'Oca Selvatica (Dinastia Tang 618-907 d.C.) e al caratteristico quartiere musulmano. Sosta alla Casa del Tè per assistere alla preparazione tradizionale della bevanda e ad una dimostrazione dell’antica arte della calligrafia. In serata trasferimento al ristorante per una cena banchetto a base di ravioli, specialità gastronomica locale. Pernottamento
Mercoledì 15 Ottobre Xi’An - Guilin
Prima colazione in albergo. Completamento del programma di visite: passeggiata lungo la cinta muraria perfettamente conservata che vide l’ingresso in città delle carovane provenienti dalla Via della Seta. Pranzo cinese in ristorante locale. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Guilin. All’arrivo trasferimento al Guilin Bravo Hotel. Cena e pernottamento.
Il Guilin Bravo Hotel si trova in una zona panoramica immersa tra acqua e alberi. Offre un giardino, piscina, palestra e bar. A disposizione dei clienti tre ristoranti con cucina occidentale, cinese e giapponese. Le camere, elegantemente decorate, sono state recentemente rinnovate.
https://bravo.guilinhotelspage.com/it/
Giovedì 16 ottobre Guilin
Prima colazione in albergo. Partenza in pullman privato per la visita all’antico villaggio di Daxu. Pranzo cinese in ristorante locale. Proseguimento per Yangshuo. Navigazione su imbarcazione tradizionale durante la quale potrete ammirare i paesaggi che hanno ispirato poeti e pittori della Cina classica. Passeggiata lungo la via commerciale. Ritorno a Guilin. Cena e pernottamento
Venerdì 17 ottobre Guilin – Hangzhou
Prima colazione in albergo. trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Hangzhou. All’arrivo inizio delle visite a questa città considerata un “paradiso in terra”, rinomata anche per la coltivazione del pregiato tè Longjing: la Pagoda delle Sei Armonie, l’antica farmacia Huqingyutang. Pranzo cinese in ristorante locale. Giro in barca sul lago Xihu, sosta in un antico villaggio nei dintorni per assistere alla lavorazione del tè. Sistemazione c/o Merchant Marco Hotel 4* Cena e pernottamento
Questo hotel a 4 stelle offre 245 camere ed è situato nel quartiere Shangcheng di Hangzhou, a pochi passi dal Lago dell'Ovest. Quest’alloggio dista 3 km dal centro di Hangzhou e 22 minuti di auto dall'aeroporto Internazionale di Hangzhou Xiaoshan. Le camere sono dotate di una TV a schermo piatto con canali satellitari, nonché di un mini frigobar.
http://www.merchantmarcohotel.com/
Sabato 18 ottobre Hangzhou – Suzhou
Prima colazione in albergo. Partenza in Pullman privato per Suzhou. Deliziosa cittadina che sorge su una rete di canali, per questo definita spesso “la Venezia d’Oriente”, famosa per i giardini, molti Patrimonio Unesco. All’arrivo si visita il giardino di Liu. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio il Giardino del Pescatore. Sistemazione c/o Artyzen Habitat Hotel 4* Cena e Pernottamento
L'Artyzen Habitat Suzhou è un hotel di lusso situato nel quartiere Gusu di Suzhou, a pochi passi da famose attrazioni turistiche come il Padiglione Canglang e l'Umile Amministratore's Garden. Ispirato dalla storia e dai paesaggi panoramici di Suzhou, una città che ha ospitato famosi poeti classici, scrittori e l'arte della calligrafia, il design dell'Artyzen Habitat Suzhou rende omaggio all'architettura paesaggistica classica dei giardini di Suzhou immortalati nella poesia e nell'arte. Rendendo omaggio al fascino poetico di Suzhou, le 160 moderne camere dell'Artyzen Habitat Suzhou sono progettate come residenze, ricreando il comfort di casa.
Domenica 19 0ttobre Suzhou – Lili Shanghai
Prima colazione in albergo. Completamento del programma di visite: la Collina della Tigre con la spettacolare raccolta di bonsai ultracentenari. Partenza in pullman privato per Shanghai. Lungo il tragitto sosta a Lili, piccolo villaggio rurale ricco di canali e ponticelli dove sembra che il tempo si sia fermato, rivelando la Cina descritta dai Prima colazione in albergo. Completamento del programma di visite: la Collina della Tigre con la spettacolare raccolta di bonsai ultracentenari. Partenza in pullman privato per Shanghai. Lungo il tragitto sosta a Lili, piccolo villaggio rurale ricco di canali e ponticelli dove sembra che il tempo si sia fermato, rivelando la Cina descritta dai viaggiatori dei secoli passati. Pranzo cinese in ristorante locale. Proseguimento per Shanghai. All’arrivo sistemazione c/o Grand Central Hotel 4* Cena e, tempo permettendo, ammireremo la Shanghai notturna dal famoso Sky Lounge.
Dotato di servizi sauna e una piscina coperta, il Grand Central Hotel Shanghai, a 5 stelle, si trova a pochi passi dal quartiere dello shopping Centro di Shanghai. L’hotel dispone di camere climatizzate, alcune delle quali dispongono di connessione Wi-Fi gratuita e una TV a schermo piatto con canali satellitari e di bagni privati equipaggiati con asciugacapelli e teli da bagno. divano e uno scrittoio. I bagni sono attrezzati con una doccia con getto a pioggia e una vasca idromassaggio, asciugacapelli e accappatoio. Ogni giorno il Grand Central Hotel provvede di una colazione a buffet.
Lunedì 20 Ottobre Shanghai - Milano Malpensa
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita di Shanghai: il Tempio del Buddha di Giada, vera oasi di silenzio, semplicità e preghiera dove ancora vive una piccola comunità di monaci ed è custodita una statua raffigurante un Buddha seduto alto circa 2 metri, intagliato da un unico blocco di giada birmana bianca, L'antico quartiere con il suo dedalo di stradine animate da ristorantini all'aperto, botteghe di souvenirs, sale da tè, il Giardino del Mandarino Yu. Pranzo cinese in ristorante locale. Visita al caratteristico quartiere di Xintiandi con sosta per un caffè. Dopo cena trasferimento in aeroporto e partenza con volo diretto Air China. Pasti e pernottamento a bordo.
Partenza da Shanghai alle 01.30; pernottamento a bordo e arrivo a Malpensa previsto per le 08.05 mattinata arrivo e sbarco all’aeroporto di Milano Malpensa. Ritiro dei bagagli e formalità doganali
QUOTAZIONE
La quota include
• Voli di linea Air China diretti in classe economica
• Early check-in in hotel il giorno di arrivo
• Assistenza di guide locali in italiano
• Assistenza di una guida nazionale parlante italiano per tutto il soggiorno in Cina
• Trasporti interni con voli di linea in economy e pullman privato come da programma
• Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti effettuati con mezzi privati e l'assistenza di personale specializzato
• Pernottamenti e pasti come da programma, visite ed escursioni come da programma.
• Accompagnatore dall’Italia
• Assicurazione medico/bagaglio annullamento (da richiedere supplemento over 75)
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA – VOLO ECONOMY CLASS 4.350€
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA – VOLO PREMIUM CLASS 5.650€
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA SINGOLA – VOLO ECONOMY CLASS 5.150€
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA SINGOLA – VOLO PREMIUM CLASS 6.450€