CALABRIA: TREKKING TRA BORGHI, NATURA E SPIRITUALITA’, DA SERRA SAN BRUNO A STILO - CODICE: DECANT321
Durata: 8 giorni 7 notti
Partenze dal 10 luglio 2021 al 17 luglio 2021
IL TUO VIAGGIO IN CALABRIA
|
|
||
Durata |
7 notti/8 giorni
|
|
|
Partenza |
Sabato 10 luglio
|
|
|
Volo |
Milano Malpensa |
“Attraverserai foreste, valli, monti e borghi scoprendo monasteri e tracce di antichi villaggi rurali in luoghi impervi e sorprendenti. Perché percorrere le tappe del Cammino Basiliano significa compiere un viaggio tra i secoli e le culture che hanno fatto la storia di una delle regioni più verdi e meno conosciute d’Europa: la Calabria”
PREZZO A PERSONA 670 € (Minimo 15 partecipanti) quota volo 100 € per persona tariffa soggetta a riconferma Tutti i viaggi di gruppo vengono effettuati nel rispetto delle attuali normative covid-19. Le stesso potrebbero subire delle variazioni sulla base dei nuovi decreti ministeriali |
PROGRAMMA DETTAGLIATO DI VIAGGIO
Giorno 1: SABATO 10 LUGLIO ARRIVO A SERRA SAN BRUNO Arrivo all’aeroporto/stazione di Lamezia Terme e trasferimento in bus a Serra San Bruno. Visita del borgo passeggiando per le vie del centro storico, chiamato "Terravecchia", e del quartiere più nuovo chiamato "Spinetto". La cittadina è meta prediletta per il turismo religioso che ti stupirà per la presenza di numerose chiese oltre che della Certosa fondata da San Bruno di Colonia e primo convento certosino in Italia. La visita della Certosa può essere effettuata solo dall’esterno nel rispetto della clausura dei monaci ma basta visitare il Museo per capire la spiritualità del luogo; all’interno sono ricostruiti fedelmente la cella, la chiesa e gli ambienti della quotidianità certosina oltre che pannelli e ambienti multimediali che ne raccontano la storia. Percorrendo un sentiero immerso nel verde, si raggiunge poi Santa Maria del Bosco; qui potrai ammirare il Laghetto dei Miracoli dove San Bruno visse i suoi ultimi dieci anni e morì, il Santuario eretto dove sorgeva l’antica chiesa, e il dormitorio. Cena in ristorante tipico. Pernottamento in hotel.
Hotel Agriturismo in zona Serra San Bruno
|
Giorno 2: DOMENICA 11 LUGLIO LE REALI FERRIERE DI MONGIANA Prima colazione. La giornata sarà dedicata alla visita di Mongiana, nel cuore del Parco Naturale delle Serre, teatro di una storia che in pochi conoscono e ancora meno raccontano: le Reali Ferriere e Officine Borboniche, uno dei più grandi poli siderurgici del 1700-1800 con miniere e fabbriche che rifornirono tutta l’Europa. La visita include la fonderia, uno dei più emozionanti siti di archeologia industriale e il Museo che attraverso un’esposizione multimediale racconta la storia del borgo, la raccolta dei minerali, la costruzione di armi e oggetti. Passeggiata nel Parco di Villa Vittoria, un’area di relax che si estende per oltre 400 ettari. Potrai percorrere i sette sentieri tematici (faunistico, geologico, delle piante officinali, biblico, botanico, dei frutti perduti, delle ortensie) e ammirare il laghetto Sambuco. Cena libera; pernottamento a Serra San Bruno.
Hotel Agriturismo in zona Serra San Bruno
|
Giorno 3: LUNEDI’ 12 LUGLIO SERRA SAN BRUNO – BIVONGI (TAPPA 50 DEL CAMMINO BASILIANO) Prima colazione. Dal paesaggio montano e mistico di Serra San Bruno, partirai per una giornata di trekking attraversando panorami mozzafiato fino a raggiungere la vallata dello Stilaro, dove il monte Consolino, attorniato dai tre paesi di Bivongi, Pazzano e Stilo, domina la scena. Prima di raggiungere Bivongi, si visita il monastero di San Giovanni Theristis risalente all'XI secolo con peculiarità architettoniche bizantine e normanne: un'oasi di preghiera e tranquillità, dove dimora una piccola comunità di monaci ortodossi romeni. Riprendendo il cammino e prima di raggiungere la fiumara Stilare, sulla sinistra, sono visibili i resti del Monastero SS. Apostoli di origine basiliana che nel 1096 divenne proprietà della Certosa di Santo Stefano del Bosco. Sistemazione a Bivongi, cena libera e pernottamento.
B&B in zona Bivongi
|
Giorno 5: MERCOLEDI’ 13 LUGLIO BIVONGI: TREKKING CASCATA DEL MARMARICO Prima colazione. Intera giornata di relax alla Cascata del Marmarico, la più alta del sud Italia, accompagnato da un nostro esperto. Lasciato l’abitato, il percorso si svolge per 7 km su una strada prevalentemente a fondo naturale, dopo di che, attraversato un pontino in cemento armato, ci si immette in un sentiero che, costeggiando il fiume Stilaro, conduce a destinazione. La cascata ti stupirà con i suoi tre salti in successione. Possibilità di fare il bagno nel laghetto che si forma in basso e di osservare la serie infinita di cascatelle e “gurne”. Pranzo libero. In serata, rientro a Bivongi e pernottamento.
NOTA: possibilità di accorciare il percorso che conduce alla cascata, con il servizio di navetta (€ 5 a persona)
B&B in zona Bivongi
|
Giorno 7: GIOVEDI’ 14 LUGLIO BIVONGI Prima colazione. Intera giornata da dedicare al soggiorno mare. Pranzo e cena liberi.
B&B in zona Bivongi
|
Giorno 8: VENERDI’ 15 LUGLIO BIVONGI - PARTENZA Prima colazione. Trasferimento in bus all’aeroporto/stazione di Lamezia Terme.
|
Giorno 6: GIOVEDI’ 16 LUGLIO BIVONGI: ESCURSIONE E LAVORAZIONE DELLA GINESTRA NEL FIUME Prima colazione. Oggi sarai protagonista di un’intera giornata esperienziale dedicata alla lavorazione artigianale della fibra di ginestra. Seguirai tutte le fasi della lavorazione: raccolta (su un percorso di circa 2 km), selezione, bollitura, spellatura e pestatura fino ad ottenere la stoppa. Avrai la possibilità di assistere e praticare anche i successivi passaggi: filatura, orditura del telaio, tessitura a mano e ottenimento di manufatti. Cena libera e pernottamento.
B&B in zona Bivongi
|
Giorno 4: MARTEDI’ 17 LUGLIO BIVONGI – STILO – PAZZANO (TAPPA 52 DEL CAMMINO BASILIANO) Prima colazione. Tappa storica, culturale e naturalistica attraverso i tre paesi Bivongi, Stilo (uno fra "I borghi più belli d'Italia") e Pazzano, che costituiscono la "Vallata bizantina dello Stilaro",così denominata per la presenza di eremi e grotte monastiche scelte dai basiliani per il loro silenzio spirituale. Al termine della giornata di trekking, rientro a Bivongi, cena libera e pernottamento.
B&B in zona Bivongi
|
IL VIAGGIO COMPRENDE
PASTI
Menù curati nel dettaglio sia per i pasti in ristorante che in hotel.
TRASPORTI
Supplemento VOLO A/R DA MILANO MALPENSA/LAMEZIA TERME
ASSICURAZIONE
La polizza tutela in caso di infortunio, malattia o furto del bagaglio (ASSICURAZIONE FACOLTATIVA ANNULLAMENTO 35€ PER PERSONA)
visite guidate e RADIOGUIDA
Saremo seguiti da esperte guide del territorio utilizzando radioguide per tutte le visite, permettendo la migliore comprensione dell’escursione e il giusto distanziamento sociale