IL BORGO DI BRISIGHELLA & I MOSAICI DI RAVENNA - CODICE: DECANT1000
Durata: 2 giorni 1 notte
Partenze dal 24 aprile 2021 al 25 aprile 2021
IL TUO VIAGGIO IN EMILIA ROMAGNA
Punti di carico in bus |
Castano Primo |
Piazza Ardizzone |
|
|
|
Gallarate |
Ditta Orlandi |
|
|
Lainate |
Hotel Litta Palace |
Una terra di passioni contagiose. L’emilia romagna vive di cultura, arte, e buona cucina che non vede l’ora di condividerli con chi desidera scoprirli
PREZZO A PERSONA 330 € Minimo 15 partecipanti SUPPL. SINGOLA 80€ Tutti i viaggi di gruppo vengono effettuati nel rispetto delle attuali normative covid-19. Le stesso potrebbero subire delle variazioni sulla base dei nuovi decreti ministeriali |
PROGRAMMA DETTAGLIATO DI VIAGGIO
Giorno 1: SABATO 24 APRILE PARTENZA – BRISIGHELLA Raduno dei partecipanti nelle prime ore del mattino e partenza alla volta di Brisighella. Ci dirigiamo verso l’Emilia, pranzando durante il percorso in un delizioso agriturismo in zona Faenza. Arriviamo a destinazione nelle primo pomeriggio. Incontro con la guida e visita guidata di mezza giornata: le facciate color pastello dei palazzi, i balconi fioriti, le chiesette e gli stretti vicoli che si intrecciano a labirinto. Meravigliosa la Via degli Asini da cui inizia anche la salita verso la Torre dell’Orologio e la Rocca Manfrediana. Accanto alla via c’è il Municipio di Brisighella costruito tra il 1824 e il 1828 in stile neoclassico palladiano. Passeggiando per il borgo incontreremo anche “la funtana di tri sbroff” la più antica fonte pubblica del paese. Si trova vicino a Porta Fiorentina e dal 1490 è alimentata dall’acqua della vicina vena del gesso. Al termine della visita partenza per Ravenna. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Hotel Palazzo Bezzi 4*S – centrale o similare |
Giorno 2: DOMENICA 25 APRILE RAVENNA – RIENTRO Colazione in hotel. Incontro con la guida e visita dei Mosaici: pochi passi in centro storico per scoprire 5 luoghi patrimonio UNESCO di rara bellezza e di profonda spiritualità. Giustiniano e Teodora ci accolgono nell’oro maestoso della Basilica di San Vitale; proveremo una forte emozione entrando nel piccolo Mausoleo di Galla Placidia dove le tessere blu cobalto abbracciano una cupola di stelle dorate. Accompagniamo le Vergini e i Martiri di Sant’Apollinare Nuovo nel loro cammino e stupiamoci guardando il movimento elegante degli Apostoli nel Battistero Neoniano, quasi una danza gioiosa attorno a Gesù battezzato nel Giordano. Infine scopriremo i raffinati dettagli scolpiti nell’avorio della Cattedra di Massimiano ed ammira la luce riflettersi nell’oro e irradiarsi nella Cappella di Sant’Andrea, gemme preziose custodite nel Museo Arcivescovile. Pranzo in Piadineria tipica. Raduno dei partecipanti e partenza per il rientro, previsto in tarda serata. |
IL VIAGGIO COMPRENDE
PASTI
Menù curati nel dettaglio sia per i pranzi in ristorante che per le cene in hotel. ½ minerale e ¼ di vino al tavolo sempre disponibile
TRASPORTI
Confortevole viaggio in pullman o minibus Gran Turismo
ASSICURAZIONE
La polizza tutela in caso di infortunio, malattia o furto del bagaglio (ASSICURAZIONE FACOLTATIVA ANNULLAMENTO 35€ PER PERSONA)
VISITE GUIDATE & RADIOGUIDA
Saremo seguiti da esperte guide del territorio utilizzando radioguide per tutte le visite, permettendo la migliore comprensione dell’escursione e il giusto distanziamento sociale