Islanda - I Nostri Consigli
DA LEGGERE: Tra saghe e leggende, la letteratura islandese è assai prolifica. In Islanda il numero degli scrittori e dei lettori è davvero molto alto. Consigliamo di leggere "L'onore della casa" di Halldor Laxness, il maggior scrittore islandese del 1900, racconta e deride la propria società borghese narrando la storia di due bellissime sorelle.
DA ASCOLTARE: La cultura musicale islandese non ha pari nel mondo. Moltissime rock band partono proprio da questa isolata isola settentrionale: famosissima nel mondo la cantante Bjork, anche se nessuno potrebbe mai dimenticare l'importanza della musica tradizionale più antica nella storia del paese.
DA VEDERE: Numerosi film spettacolari e mitici sono ambientati nella natura selvaggia ed imponente dell'Islanda, come Obliovon e Thor, tanto per citarne due, o ancora James Bond e film di Tomb Raider. Anche parte degli episodi di Game of Thrones, conosciuto in Italia come Trono di Spade, racconta le bellezze dei ghiacciai islandesi usandoli nei propri racconti fantasy.
DA MANGIARE: Gli ingredienti principalmente utilizzati nella cucina islandese sono pesce ed agnello. La fantasia del luogo ha dato origine a ricette molto bizzarre, come il Sanguinaccio chimatato Blodmor, la testa di pecora bollita, le guance di merluzzo o ancora il famigerato squalo putrefatto, l'hàkarl. Ma ci sono anche molti altri piatti più gustosi ed invitanti, come l'aringa cucinata in vari modi (sild), il merluzzo, il salmone o formaggi come lo Skyr. In Islanda sono molto diffusi superalcolici e grappe.